Frasi di Madeleine Delbrel
Raccolta di frasi, citazioni, aforismi, apoftegmi di Madeleine Delbrel
Clicca qui per tornare all'elenco con tutte le frasi cristiane.
Oppure prova a cercare un autore in particolare (è sufficiente cliccare sulla lente d'ingrandimento, in alto a destra, accanto alle icone social!)

«Prega Dio come se tu fossi il solo a pregarlo»
(dall'opuscolo "Alcide, o «la perfetta scatolina cranica», guida semplice per semplici cristiani", in «La gioia di credere», Gribaudi, Torino 2012, p. 280)

«Il centro del monastero spetta a Dio occuparlo: non sbagliare di posto»
(dall'opuscolo "Alcide, o «la perfetta scatolina cranica», guida semplice per semplici cristiani", in «La gioia di credere», Gribaudi, Torino 2012, p. 283)

«Mio Dio, se tu sei dappertutto, come mai io sono così spesso altrove?»
(dall'opuscolo "Alcide, o «la perfetta scatolina cranica», guida semplice per semplici cristiani", in «La gioia di credere», Gribaudi, Torino 2012, p. 300)

«Ciò che tu vuoi che gli altri siano, tu siilo di più»
(dall'opuscolo "Alcide, o «la perfetta scatolina cranica», guida semplice per semplici cristiani", in «La gioia di credere», Gribaudi, Torino 2012, p. 280)

«Non potremo, senza la preghiera, sinceramente desiderare l’umiltà di spirito, perché non sapremo neppure ciò che essa è»
(da alcune note scritte secondo l'intenzione dei suoi gruppi del 1956, in «La gioia di credere», p. 223)

«Noi crediamo di saperne abbastanza. Pilucchiamo dal Vangelo qua e là ciò che conferma la nostra persuasione preconcetta»
(Da alcune note sulla preghiera del 1964, in «La gioia di credere», p. 261)

«Oggi, un campo visuale ristretto non ci permette più di essere geniali nell’amare Dio con genialità e raffinatezza passive, senza sapere cosa fare di fronte a un mondo che abbandona Dio»
(da una nota redatta per un vescovo di Francia del 1960, in «La gioia di credere», p. 190)

«Quanto alle Beatitudini, esse sono il rovesciamento assoluto di ciò che l’uomo chiama gioia. Esse restano contraddittorie a partire dal momento che uno le isola dalla fede»
(note scritte secondo l'intenzione dei suoi gruppi nel 1956, in «La gioia di credere», p. 82)

«Tra la lettura del Vangelo e i nostri poveri tentativi di obbedienza ai suoi esempi e ai suoi precetti c’è la preghiera. Senza di essa, noi vedremo come miopi e obbediremo come servi paralitici»
(da alcune note scritte secondo l'intenzione dei suoi gruppi del 1956, in «La gioia di credere», p. 223)

«Noi restiamo persone su cui le critiche e le rimostranze alla Chiesa non fanno impressione, perché siamo riconoscenti. Perché senza la Chiesa Dio non sarebbe il nostro bene e noi non saremmo il suo bene. Perché la Chiesa è nostra madre e a chi dà la vita non si rimprovera di vivere male»
(Da una nota personale del 1956, in "La gioia di credere", p. 177)
Clicca qui per tornare all'elenco con tutte le frasi cristiane.
Oppure prova a cercare un autore in particolare (è sufficiente cliccare sulla lente d'ingrandimento, in alto a destra, accanto alle icone social!)
Persone che ho nominato...
Adriano Stagnaro Agostino d'Ippona Albert Einstein André Louf Aristotele Benedetto XVI Blaise Pascal Celio Calcagnini Christopher Black Clive Staples Lewis Douglas Adams Fabio Rosini Fabrice Hadjadj Franco Nembrini Galileo Galilei Giacomo Leopardi Gilbert Keith Chesterton Giovanni Paolo II Giuseppe Forlai Henry Kamen Howard Phillips Lovecraft Ireneo di Lione Isacco di Ninive Jean Danielou John Henry Newman John Ronald Reuel Tolkien John Tedeschi Luigi Giussani Luigi Maria Epicoco Madeleine Delbrel Marko Ivan Rupnik Niccolò Copernico Niccolò Cusano Paolo di Tarso Paolo III Papa Francesco Pelagio Pietro Niccolini Roberto Bellarmino Rodney Stark Tommaso Caccini Tommaso d'Aquino Umberto Eco Vittorio Messori Vladimir Solov'ev