Inquisizione, caccia alle streghe, roghi
La "storia" ha già espresso il suo giudizio indignato sulle vicende che ruotano intorno alla famigerata «Inquisizione».
Tra social network, meme e libri da supermercato, ormai è arcinoto che la Chiesa Cattolica ha fatto più vittime di tutti i Lager nazisti e i Gulag sovietici.
Ma è andata davvero così?
Per cercare una risposta a questa domanda (anziché leggere i libri di anticlericali invasati e faziosi - o di apologeti un po' troppo "revisionisti") mi sono andato a leggere cosa hanno scritto in proposito alcuni professori e studiosi di importanti università.
Tanto per avere sotto mano fonti più imparziali possibili.
(Inutile dire che mai come in questa parte del blog metto le mani avanti, dichiarando in anticipo tutta la mia ignoranza in materia.
Riporto quello che leggo. E cerco di attingere a fonti attendibili per non ingannare e ingannarmi)
Approfondimenti

Quante inquisizioni ci sono state?
Estate 2020

Libri sull’Inquisizione; quali scegliere?
Autunno 2019

Tribunali dell’inquisizione: come si svolgevano i processi?
Inverno 2018/2019

Inquisizione: come si può giudicare?
Autunno 2018

Persone che ho nominato...
Adriano Stagnaro Agostino d'Ippona Albert Einstein André Frossard Antonio Machado Aristotele Benedetto XVI Blaise Pascal Buddha Cartesio Clive Staples Lewis Douglas Adams Ernest Renan Fabrice Hadjadj Francesco di Sales Franco Nembrini Gaio Svetonio Galileo Galilei George Lemaitre George Orwell Giacomo Biffi Gilbert Keith Chesterton Giovanni Paolo II Giuseppe Flavio Henry Kamen Jean Carmignac John Henry Newman John Ronald Reuel Tolkien John Tedeschi José O’Callaghan Luigi Giussani Luigi Maria Epicoco Madeleine Delbrel Margherita Hack Paolo di Tarso Papa Francesco Pelagio Petronio Plinio il Giovane Rodney Stark Tacito Tommaso d'Aquino Umberto Eco Vittorio Messori Wanda Poltawska